“Il grande grosso libro delle famiglie”, scoprire un mondo a colori
(Premessa: mi piacciono i libri che parlano della 'realtà' ai bambini. Mi piacciono quei libri che aiutano noi genitori a spiegare ai nostri figli come va il mondo e cosa succede fuori dalla loro piccola bolla famigliare, perché accompagnarli verso
“E io dove stavo?”, l’educazione sessuale spiegata ai piccoli
Oggi parliamo di educazione sessuale. La semplice lettura della prima frase vi ha provocato un brivido freddo? Bene, allora questo è il libro che fa per voi. Negli ultimi tempi mi è capitato di confrontarmi con genitori che hanno serie difficoltà anche
Che rabbia!, imparare a riconoscere le emozioni
Roberto ha passato una bruttissima giornata: appena arrivato a casa il suo papà, forse distratto dalla preparazione della cena, gli chiede con poco garbo di togliersi "quelle scarpacce". Quando poi il nostro piccolo protagonista rifiuta di mangiare gli spinaci e
“Non dire cazzo”. Cazzo, che libro!
Qui a Senigallia sono i giorni del Summer Jamboree, il più grande festival musicale internazionale di cultura, concerti, esibizioni e musica degli anni Quaranta e Cinquanta che fa ballare tutta la città, e i librai di Mondadori Bookstore Senigallia mi
Un orso è un orso (tranne quando non lo sa)
Cosa succede quando un orso si dimentica di essere un orso? Succede che prova ad essere un uccello, un alce o qualche altro animale del bosco, con risultati buffi e disastrosi, finché decide di tornare in letargo e rimettersi a dormire. E
“Ops! Abbiamo un problema”, superare le paure per scoprire l’amicizia
A Orso piace avere tutto sotto controllo. A Orso piace avere una casa pulita e ordinata e prendersi cura della sua peluche Orsetta. Un giorno, però, Orso scopre che nella sua libreria si nasconde un ragno e mette sottosopra tutta la casa
Mamme, papà, bambini e un’estate fra i libri
Ho sempre amato i libri. Ho continuato ad amarli dopo essere diventata mamma (anche se confesso, e credo mi capirete, di non riuscire più a leggere ai ritmi favolosi di "prima") e insieme a Zoe e Michele sono sempre alla ricerca
Libreria Acqua Alta, i libri in gondola
A Venezia c'è un posto incredibile che non potete non visitare: è la
libreria Acqua Alta. Cercate Calle Lunga Santa Maria Formosa e la
riconoscerete subito. Del resto, lo dice anche il cartello
all'ingresso: "Welcome to the most beautiful bookshop in the world".
Buongiorno, bambine ribelli
"Goodnight stories for rebel girls" non è un libro perfetto, ma è molto di più: è un libro bello, necessario, prezioso, di cui si è parlato tanto e si parla ancora tantissimo.
Scansiamo subito le polemiche. Primo: non soffermatevi troppo sul titolo. Si sa, bisogna fare i conti col marketing e un titolo differente non avrebbe fatto così tanta presa sull'immaginario collettivo. Ma no, questo libro non è solo per bambine, anzi!, dovrebbero leggerlo proprio tutti: mamme, papà, figli maschi e femmine, nonni, bambini, adulti. Insomma: il titolo non fa il libro, andate oltre e non ve ne pentirete.
“Il magico potere del riordino” o l’arte di mettere ordine nella propria vita
[caption id="attachment_532" align="aligncenter" width="720"] Immagine tratta dal profilo Instagram di Marie Kondo[/caption]
Si dice che i libri arrivino nella nostra vita al momento giusto.
Ho appena finito di leggere “Il magico potere del riordino”, della giapponese Marie Kondo, e non posso che essere d’accordo con questa affermazione.
Non lasciatevi fuorviare dal titolo: non si tratta dell’ennesimo “miracoloso” manualetto per disordinati cronici, ma di una porta schiusa sulla possibilità di togliere la polvere non solo dalla propria casa, ma anche e soprattutto dalla propria vita.