
Libreria Acqua Alta, i libri in gondola
A Venezia c’è un posto incredibile che non potete non visitare: è la
libreria Acqua Alta. Cercate Calle Lunga Santa Maria Formosa e la
riconoscerete subito. Del resto, lo dice anche il cartello
all’ingresso: “Welcome to the most beautiful bookshop in the world”.
Il libraio, il signor Luigi, e i suoi cinque gatt(on)i sono gli amabili
padroni di casa di un luogo (impossibile e riduttivo chiamarlo
“negozio”) che custodisce piccole e grandi perle della letteratura e
dell’editoria. In questo spazio i libri (moltissimi su Venezia)
occupano ogni centimetro, impilati fino al soffitto o adagiati in
gondole, vasche da bagno, vecchie barche: sono tutti sollevati da
terra, così da restare all’asciutto quando l’acqua sale.
Scordatevi un catalogo digitale per reperire i testi, scordatevi
scaffali ordinati: dovrete orientarvi tra affascinanti labirinti di
migliaia di volumi nuovi, usati, antichi, seguendo le indicazioni di
cartelli scritti a mano. Qui tutto vive di passione, curiosità e della
memoria del gentilissimo proprietario, che saprà sicuramente aiutarvi
nelle vostre ricerche.
Io mi sono persa fra i vecchi Urania (prezzo dell’epoca: 250 lire!) che
erano anche nella libreria dei miei genitori, i vinili, la sezione
della letteratura per l’infanzia (dove ho trovato – e portato a casa –
una bellissima copia di Oliver Twist che avevo da bambina), mentre un
gatto mangiava croccantini fra i miei piedi e un altro faceva le fusa
raggomitolato su una copia del Piccolo Principe in dialetto veneto.
Se amate i libri, attenti!, questo posto vi farà impazzire, perché
vorreste restarci a tempo indeterminato a spulciare ogni volume fino allo sfinimento. Ho dovuto limitarmi a due acquisti perché mi aspettava una lunga giornata in giro per calli. Luigi mi ha salutata con un galante “Attenta, bella, Venezia è piena di Casanova!”. L’ho rassicurato sulla mia incolumità e
gli ho promesso che la prossima volta tornerò alla libreria Acqua Alta
con un trolley vuoto per riempirlo di tesori. Imperdibile!
Albalù
Bellissima!!!
mammaturchina
Grazie mille 🙂
Katia | Il Miraggio Consigli di Viaggio e Arte
Adoro questo luogo, scoperto un pò per caso, grazie ad una amica che all’epoca studiava a Venezia! Mi hai ricordato che ci devo proprio ritonare: è un luogo fantastico, da visitare assolutamente. Mi hai appena ricordato che oltre ai libri, si trovano anche molte cartoline, alcune vecchie e io raccolgo cartoline.
mammaturchina
Era pieno di cartoline nuove e vintage. Davvero si potrebbero passare lì ore senza annoiarsi 🙂
Francesca
Ma è un paradiso! Io poi odio gli scaffali ordinati, mi piace frugare in mezzo ai libri sparpagliati a casaccio!
mammaturchina
Ciao Francesca, sì, un mercatino di libri (almeno apparentemente) disordinato e tutto da spulciare! Il massimo 🙂
Beatrice
Che spettacolo! Sicuramente in programma per la mia prossima visita a Venezia!
mammaturchina
Ciao Beatrice, vedrai che non te ne pentirai 🙂
Se ti va, fammi sapere che impressione ti farà!